Gravi Cerebrolesioni Acquisite:
fattori prognostici e qualità della cura
DESCRIZIONE
Lo scopo principale di questo progetto è identificare i fattori prognostici a medio e medio-lungo termine per i pazienti con Gravi Cerebrolesioni Acquisite e valutarne l’impatto. Per prognosi si intende la previsione sulla capacità di recuperare alcune funzioni fondamentali per la miglior ripresa possibile dopo l’evento acuto e la minimizzazione della disabilità.
Obiettivo secondario dello studio è quello di sviluppare indicatori di qualità dell’assistenza da mettere a disposizione dei partecipanti.
Lo studio ha avvio nel gennaio del 2022 ed ha una durata di 4 anni.
Se interessati a partecipare allo studio scrivere una mail a tiresia@marionegri.it per avere maggiori informazioni.
DISEGNO E STATO DELLO STUDIO
- Studio osservazionale, multicentrico, prospettico
- Arruolamento attivo
- Raccolta dati in corso
- Analisi dei dati non ancora iniziata
REPARTI ADERENTI
Centro | Città | Regione |
---|---|---|
Ospedale Riabilitativo Villa Rosa | Pergine Valsugana (TN) | Trentino Alto Adige |
Ospedale di Dolo | Dolo (VE) | Veneto |
Ospedale di Vicenza | Vicenza | Veneto |
IRCCS Santa Maria Nascente | Milano | Lombardia |
Fondazione Poliambulanza | Brescia | Lombardia |
Centro Cardinal Ferrari | Parma | Emilia Romagna |
Ospedale SS. Antonio e Biagio e C. Arrigo | Alessandria | Piemonte |
IRCCS Telese | Telese Terme (BN) | Campania |
Arcispedale Sant'Anna | Ferrara | Emilia Romagna |
Ospedale S. Sebastiano | Correggio (RE) | Emilia Romagna |
Istituto Sant'Anna | Crotone | Calabria |
Centro di Riabilitazione Terranuova Bracciolini | Arezzo | Toscana |
Ospedale San Michele | Cagliari | Sardegna |
Ospedale San Martino | Oristano | Sardegna |
Ospedale della Versilia | Lucca | Toscana |
Ospedale di Foligno | Foligno (PG) | Umbria |
Ospedale Maggiore | Bologna | Emilia Romagna |
Fondazione Don Gnocchi di Firenze | Firenze | Toscana |
Fondazione Don Gnocchi Polo Riabilitativo | Sant'Angelo dei Lombardi (AV) | Campania |
Centro di riabilitazione E. Spalenza | Rovato (BS) | Lombardia |
Centro S. Maria ai Colli | Torino | Piemonte |
Istituto Palazzolo | Milano | Lombardia |
Ospedale civile di Baggiovara | Baggiovara (Modena) | Emilia Romagna |
Ospedale Buccheri La Ferla | Palermo | Sicilia |
Ospedale Sacro Cuore don Calabria | Negrar di Valpolicella (VR) | Veneto |
FINANZIAMENTI
Il progetto ha ricevuto contributi economici da: Fondazione Poliambulanza di Brescia