scopri di più
Chi siamo
IL GRUPPO
Tiresia

Tiresia è una rete di Unità di Riabilitazione italiane che ha lo scopo di promuovere e realizzare progetti di ricerca indipendenti, orientati alla valutazione e al miglioramento della qualità dell’assistenza e ad un più razionale uso delle risorse in questo particolare ambito assistenziale.
Il gruppo nasce nel 2018 dopo il coinvolgimento nello studio Creactive di alcuni riabilitatori dedicati alle Gravi Cerebrolesioni Post-Traumatiche. Inizia quindi lo studio “Gravi Cerebrolesioni Acquisite: fattori prognostici e qualità della cura” e nel 2022 parte la raccolta dati.
Centro di Coordinamento
Il Centro di Coordinamento si occupa di:
gestire i contatti con i centri aderenti al gruppo; raccogliere e gestire i dati provenienti dal progetto di ricerca in corso; analizzare e divulgare i risultati ottenuti sulla base delle indicazioni ricevute dal Comitato Tecnico Scientifico.
Comitato Tecnico Scientifico
Il Comitato Tecnico Scientifico è composto da clinici appartenenti alle Unità di Riabilitazione per le Gravi Cerebrolesioni Acquisite partecipanti allo studio in corso.
Ha la responsabilità scientifica e operativa del progetto “Gravi Cerebrolesioni Acquisite: fattori prognostici e qualità della cura”.
Centri partecipanti
Tutti i centri con Unità di riabilitazione per Gravi Cerebrolesioni Acquisite (UGCA) possono aderire al gruppo Tiresia e sono invitati a partecipare.
Attualmente i centri partecipanti sono una ventina e si distribuiscono in tutta Italia.
Guido Bertolini – Capo Dipartimento, Dipartimento di Epidemiologia Medica guido.bertolini@marionegri.it
Greta Carrara – Ricercatrice Statistica greta.carrara@marionegri.it
Giulia Irene Ghilardi – Project manager giulia_irene.ghilardi@marionegri.it
Michele Giardino – Ricercatore informatico michele.giardino@marionegri.it
Giovanni Nattino – Capo Laboratorio, Laboratorio di Epidemiologia Clinica giovanni.nattino@marionegri.it
Luana Nava – Assistente luana.nava@marionegri.it
Fabiola Signorini – Ricercatrice Statistica
fabiola.signorini@marionegri.it
Carlotta Rossi – Capo Unità, Unità di Analisi Statistica e Gestione del Dato
carlotta.rossi@marionegri.it
Michele Zanetti – Capo Unità, Unità Informatica per la Condivisione della Conoscenza Clinica michele.zanetti@marionegri.it
Daniela Zatelli – Project Manager
daniela.zatelli@marionegri.it
Michele Acler – Ospedale Riabilitativo Villa Rosa, Pergine Valsugana (TN)
Angela Comanducci – Fondazione Don Gnocchi, Firenze
Antonio De Tanti – Centro Cardinal Ferrari, Parma
Domenico Intiso – Ospedale “Casa Sollievo della Sofferenza”, San Giovanni Rotondo (FG)
Susanna Lavezzi – Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara, Ferrara
Francesco Lombardi – Ospedale S. Sebastiano, Correggio (RE)
Lucia Lucca – Istituto S. Anna, Crotone
Alessandra Maietti – Fondazione Poliambulanza, Brescia
Manuela Marchioni – SS. Antonio e Biagio e C. Arrigo, Alessandria
Andrea Montis – ATS Sardegna, Oristano
Giovanni Nattino – IRCCS Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri, Ranica (BG)
Jorge Navarro – IRCCS S. Maria Nascente, Fondazione Don Gnocchi, Milano
Elena Rossato – Ospedale Sacro Cuore don Calabria, Negrar di Valpolicella (VR)
ASST Papa Giovanni XXIII, Bergamo (BG) – Lombardia
Centro di riabilitazione E. Spalenza, Rovato (BS) – Lombardia
Fondazione Poliambulanza, Brescia – Lombardia
IRCCS Santa Maria Nascente, Milano – Lombardia
Istituto Palazzolo, Milano – Lombardia
Centro S. Maria ai Colli, Torino – Piemonte
Ospedale SS. Antonio e Biagio e C. Arrigo, Alessandria – Piemonte
Ospedale Riabilitativo Villa Rosa, Pergine Valsugana (TN) – Trentino Alto Adige
Ospedale di Dolo, Dolo (VE) – Veneto
Ospedale di Vicenza, Vicenza – Veneto
Ospedale Sacro Cuore don Calabria, Negrar di Valpolicella (VR) – Veneto
Arcispedale Sant’Anna, Ferrara – Emilia Romagna
Centro Cardinal Ferrari, Parma – Emilia Romagna
Montecatone Rehabilitation Institute SpA, Imola (BO) – Emilia Romagna
Ospedale civile di Baggiovara, Baggiovara (Modena) – Emilia Romagna
Ospedale Maggiore, Bologna – Emilia Romagna
Ospedale S. Sebastiano, Correggio (RE) – Emilia Romagna
Centro di Riabilitazione Terranuova Bracciolini, Arezzo – Toscana
Fondazione Don Gnocchi di Firenze, Firenze – Toscana
Ospedale della Versilia, Lucca – Toscana
Istituto Sant’Anna, Crotone – Calabria
Fondazione Don Gnocchi Polo Riabilitativo, Sant’Angelo dei Lombardi (AV) – Campania
IRCCS Telese, Telese Terme (BN) – Campania
Ospedale “Casa Sollievo della Sofferenza”, San Giovanni Rotondo (FG) – Puglia
Ospedale San Martino, Oristano – Sardegna
Ospedale San Michele, Cagliari – Sardegna
Ospedale Buccheri La Ferla, Palermo – Sicilia
Ospedale di Foligno, Foligno (PG) – Umbria